Olio Sabina DOP campagna 2018/2019: la confezione da 5 litri non sarà disponibile

Il Consorzio Sabina DOP ha invitato i propri soci a non utilizzare le confezioni da 5 litri per commercializzare l'olio DOP certificato nella campagna 2018/2019, limitando la vendita del prodotto ai soli formati più piccoli.
La decisione coinvolge circa mille aziende agricole professionali della Sabina e nasce dalla necessità di mantenere alta durante l'anno venturo la visibilità del prodotto sul mercato, evitando che il calo produttivo dovuto all'annata agricola avversa possa compromettere l’impegno portato avanti dal Consorzio per la valorizzazione dell'Olio Extravergine Sabina DOP.
“La severa gelata che si abbattuta sull’Italia lo scorso inverno - spiega il Presidente del Consorzio Stefano Petrucci – non ha risparmiato la Sabina, arrecando ingenti danni al nostro patrimonio olivicolo e determinando un calo quantitativo di produzione nell'area pari a circa il 50% rispetto alla media. Il prolungarsi inoltre di condizioni climatiche anomale ha contribuito a ridurre ulteriormente la disponibilità di olio di qualità, l’unico che può ambire alla certificazione Sabina DOP.
Al tempo stesso, il successo delle campagne di comunicazione e promozione promosse negli ultimi anni ha fatto crescere costantemente la richiesta di olio certificato; per questo motivo il Consorzio, con la propria decisione, intende assicurarsi che i consumatori trovino comunque in commercio le confezioni di olio Sabina DOP nei formati inferiori al 5 litri, in modo da limitare il consumo ai formati di vendita più pregiati e visibili e tutelare contemporaneamente gli operatori professionali nei confronti dei propri distributori.”